agenzia formativa

Formazione generale sicurezza | Corso online | Durata 4 ore

formazione generale sicurezza

La Formazione generale sicurezza è uno dei corsi obbligatori a cui il datore di lavoro è chiamato ad adempiere per fornire le competenze necessarie ad ogni lavoratore in materia di sicurezza. Il corso è un obbligo previsto dal D.lgs.81/2008 e smi art. 37.

Il corso, fruibile anche in modalità online della durata di 4 ore, è necessario per acquisire le competenze per prevenire i rischi sul luogo di lavoro. Il primo modulo del corso si concentra sui concetti di rischio, pericolo e danno, fornendo informazioni dettagliate sulle misure di prevenzione e protezione necessarie per evitare incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

La formazione generale sicurezza è un programma formativo essenziale progettato per fornire ai lavoratori, indipendentemente dal settore o dal tipo di attività, una base di conoscenze e competenze fondamentali per garantire la loro sicurezza e quella dei loro colleghi sul luogo di lavoro.

La formazione generale sicurezza è un passo fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e per preparare i lavoratori a prevenire incidenti e a rispondere efficacemente a situazioni di emergenza sul luogo di lavoro, indipendentemente dal settore o dal tipo di attività.

A Chi si rivolge?

La formazione generale sicurezza erogata da Siforma è a carico del datore di lavoro aziendale ed è un obbligo per tutti i lavoratori dipendenti delle aziende. È obbligatorio per tutte le tipologie di settori ATECO ovvero per qualsiasi tipologia di rischio. Una volta effettuato il corso di formazione generale, non è necessario svolgere corsi di aggiornamento.

Struttura del corso

  • Modulo 1: Concetti di rischio, pericolo e danno. Misure di prevenzione e protezione.
  • Modulo 2: Valutazione del rischio, procedure e gestione delle interferenze.
  • Modulo 3: Diritti doveri e sanzioni dei soggetti aziendali, organi di vigilanza.
  • Modulo 4: I dispositivi di protezione individuale.

Formazione generale sicurezza: Obiettivi

Gli obiettivi della formazione generale sicurezza sono quelli di fornire le competenze necessarie a identificare i rischi sul luogo di lavoro e adottare le giuste misure di prevenzione e protezione, nonché di sensibilizzare gli operatori sulle norme di sicurezza e sulla necessità di adottare comportamenti corretti sul posto di lavoro.

formazione generale sicurezza
corso online sicurezza sul lavoro

Perché farlo?

Perché oltre all’obbligo normativo, la formazione generale sicurezza è utile in quanto permette di acquisire le competenze necessarie per prevenire e conoscere gli obblighi e le responsabilità in materia di sicurezza lavoro. Inoltre, la partecipazione al corso online rappresenta un’opportunità per poter frequentare il corso comodamente da PC senza necessariamente spostarsi.

Domande Frequenti

Quanto dura il corso generale sulla sicurezza?

La formazione generale sulla sicurezza classificata dura 4h. Una volta frequentato il corso, che ha validità permanente, non è necessario svolgere corsi di aggiornamento.

Cosa si intende per formazione sulla sicurezza?

Secondo il D.lgs 81/2008, art. 1, comma 1, il corso generale sulla sicurezza è uno strumento di formazione per trasmettere ai lavoratori le conoscenze necessarie a conoscere la catena gerarchica in materia di prevenzione. Fornisce informazioni dettagliate relative a compiti, funzioni e responsabilità del datore di lavoro, lavoratori, responsabili della sicurezza, medico competente e preposti. Trasmette le informazioni per conoscere i rischi, i pericoli e come riconoscerli. Sono fornite informazioni relative alla gestione dell’emergenze e del primo soccorso e la corretta lettura della cartellonistica di emergenza. Quali sono i dispositivi di protezione individuale più appropriati per la propria mansione lavorativa.

Chi rilascia gli attestati per la sicurezza?

L’attestato di completamento del corso viene rilasciato dall’ente erogatore del corso.

L’attestato è di proprietà dell’azienda?

Una volta rilasciato l’attestato, lo stesso è di proprietà del lavoratore in quanto documento personale. L’ente erogatore rilascia l’attestato all’azienda, o al lavoratore stesso nel caso sia stato frequentato autonomamente. Il lavoratore che ha svolto il corso per l’azienda può comunque richiedere alla stessa azienda copia dell’attestato.

ISCRIZIONE E DISDETTA
Per iscriversi al corso è possibile acquistarlo online oppure inviare questo modulo, compilato in tutte le sue parti, alla Segreteria Organizzativa via fax al numero 0573 557533 o via e-mail a formazione@sicuringegneria.com.
I soggetti aderenti al corso verranno ricontattati per la conferma di iscrizione. L’agenzia formativa Sicuringegneria Siforma s.r.l.. dichiara che nel costo del corso , sono compresi : iscrizione, frequenza, eventuali test, attestati finali, materiale didattico, tutoraggio.
Il corso dovrà essere saldato anticipatamente per poter ricevere le credenziali e la fruizione del corso attraverso la nostro piattaforma proprietaria.
Non è prevista alcuna penale per la mancata fruizione del corso, né la restituzione della quota di acquisto del medesimo.
Il partecipante, inoltre, si impegna a non diffondere in alcun modo il materiale didattico consegnato in occasione del corso di formazione e dichiara di essere stato informato delle limitazioni individuali all’utilizzo atteso del corso.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
La quota di partecipazione si intende per persona, comprensiva di IVA. A seguito del pagamento verrà rilasciata regolare fattura. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che avranno frequentato e superato con esito positivo il test di verifica di apprendimento. Le modalità di accesso al test sono indicate all’interno di ciascun corso direttamente all’interno della piattaforma di erogazione del corso.

INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali, definita in conformità alle previsioni contenute nel Regolamento EU 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR), Vi informiamo che il trattamento dei dati forniti o comunque acquisiti avverrà nel pieno rispetto delle libertà fondamentali, adottando sempre principi ispirati alla correttezza, liceità e trasparenza, e per scopi non eccedenti rispetto alle finalità della raccolta, in modo da garantire la tutela e la riservatezza dei dati stessi. Titolare del Trattamento: Sicuringegneria Siforma s.r.l., con Sede in Pistoia Via Bure Vecchia Nord 115 tel. 0573 959918 – fax 0573 557533 – mail privacy@sicuringneria.com cui potrete rivolgerVi per esercitare i diritti previsti dal GDPR.
Responsabili del Trattamento: L’elenco costantemente aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile presso la sede Sicuringegneria Siforma s.r.l.,  sopra menzionata. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza