agenzia formativa

Aggiornamento Rischio Medio | Formazione Online | Durata 6 ore

aggiornamento rischio medio operatore che lavora legno

L’aggiornamento Rischio Medio Online (6 Ore) per lavoratori è obbligatorio per tutti i settori ATECO che rientrano in questa categoria di rischio ad esempio agricoltura e pesca, nello specifico per tutti i lavoratori presenti in azienda ai sensi dell’art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e del 7.7.2016.

Questo corso di sicurezza sul lavoro intende fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende. Inoltre, il corso di aggiornamento rischio medio illustra gli strumenti e le strategie con cui il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Il corso di aggiornamento rischio medio è un programma formativo progettato per fornire a coloro che lavorano in settori o contesti con un grado moderato di rischio per la salute e la sicurezza delle competenze e delle conoscenze necessarie per gestire in modo efficace la sicurezza sul luogo di lavoro.

Alla conclusione del corso, i partecipanti ricevono una certificazione di aggiornamento, che attesta il completamento del programma e la competenza nelle pratiche di sicurezza specifiche per il rischio medio. Dopo aver completato con successo il corso sarai in grado di identificare, valutare e gestire in modo più efficace i rischi medi sul luogo di lavoro, contribuendo così a prevenire incidenti e infortuni.

Aggiornamento rischio medio: A Chi si rivolge?

Il Corso di aggiornamento Formazione per Lavoratori a Rischio Medio è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio medio. Rischio connesso a movimentazione carichi, rischi chimici e biologici, macchine, attrezzature. In particolare, è rivolto a coloro che operano in contesti lavorativi dove tali rischi possono essere rilevanti, come ad esempio in magazzini, laboratori, ospedali, industrie chimiche, farmaceutiche, logistica.

Aggiornamento rischio medio: Struttura del corso

  • Modulo 1: Rischio movimentazione carichi, rischio chimico e biologico, organizzazione e ambienti di lavoro, segnaletica di sicurezza e gestione emergenze, incidenti e mancati infortuni, rischi specifici rumore, vibrazioni, ROA, campi elettromagnetici, movimentazione merci.
  • Modulo 2: Area di rischio trasversale da stress lavoro correlato, burnout.

Formazione Online Lavoratori Rischio Medio: Obiettivi

L’obiettivo della Formazione Online Lavoratori Rischio Medio è di fornire agli operatori una conoscenza approfondita dei rischi specifici del settore ATECO di riferimento connessi alla movimentazione dei carichi, ai rischi chimici e biologici e all’area di rischio trasversale da stress lavoro correlato. Inoltre, la formazione online lavoratori rischio medio vuole fornire le giuste tecniche per prevenire tali rischi e garantire la sicurezza sul posto di lavoro.

Gli argomenti comprendono la spiegazione in dettagli della normativa sulla sicurezza sul lavoro di riferimento, l’analisi e la valutazione dei rischi specifici per il settore o l’azienda, le procedure di sicurezza, la gestione delle emergenze, la formazione dei lavoratori, e le buone pratiche per prevenire incidenti.

aggiornamento rischio medio
aggiornamento

Perché farlo?

Il corso è importante perché la prevenzione dei rischi professionali è un obbligo di legge che deve essere assolto da tutti i datori di lavoro nei confronti delle risorse umane. Inoltre, la formazione online degli operatori rappresenta una scelta strategica per l’azienda, in quanto consente di ridurre i rischi di infortuni e malattie professionali, aumentare la produttività e migliorare la qualità del lavoro. Inoltre, un operatore adeguatamente formato è in grado di lavorare con maggiore sicurezza e consapevolezza, riducendo così i costi di eventuali infortuni o incidenti sul lavoro.

Domande Frequenti

Quante ore di formazione di aggiornamento sono previste con il rischio medio?

Con l’aggiornamento rischio medio sono previste 6h di formazione.

Come è erogata la formazione?

Siforma per questo catalogo di corsi prevede la formazione a distanza, ovvero in FAD modalità asincrona.

Cosa sono i livelli di rischio?

I livelli di rischio aziendali identificano la tipologia dei rischi ai quali i lavoratori dell’impresa sono sottoposti, in base all’attività lavorativa effettivamente svolta.

ISCRIZIONE E DISDETTA
Per iscriversi al corso è possibile acquistarlo online oppure inviare questo modulo, compilato in tutte le sue parti, alla Segreteria Organizzativa via fax al numero 0573 557533 o via e-mail a formazione@sicuringegneria.com.
I soggetti aderenti al corso verranno ricontattati per la conferma di iscrizione. L’agenzia formativa Sicuringegneria Siforma s.r.l.. dichiara che nel costo del corso , sono compresi : iscrizione, frequenza, eventuali test, attestati finali, materiale didattico, tutoraggio.
Il corso dovrà essere saldato anticipatamente per poter ricevere le credenziali e la fruizione del corso attraverso la nostro piattaforma proprietaria.
Non è prevista alcuna penale per la mancata fruizione del corso, né la restituzione della quota di acquisto del medesimo.
Il partecipante, inoltre, si impegna a non diffondere in alcun modo il materiale didattico consegnato in occasione del corso di formazione e dichiara di essere stato informato delle limitazioni individuali all’utilizzo atteso del corso.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
La quota di partecipazione si intende per persona, comprensiva di IVA. A seguito del pagamento verrà rilasciata regolare fattura. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che avranno frequentato e superato con esito positivo il test di verifica di apprendimento. Le modalità di accesso al test sono indicate all’interno di ciascun corso direttamente all’interno della piattaforma di erogazione del corso.

INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali, definita in conformità alle previsioni contenute nel Regolamento EU 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR), Vi informiamo che il trattamento dei dati forniti o comunque acquisiti avverrà nel pieno rispetto delle libertà fondamentali, adottando sempre principi ispirati alla correttezza, liceità e trasparenza, e per scopi non eccedenti rispetto alle finalità della raccolta, in modo da garantire la tutela e la riservatezza dei dati stessi. Titolare del Trattamento: Sicuringegneria Siforma s.r.l., con Sede in Pistoia Via Bure Vecchia Nord 115 tel. 0573 959918 – fax 0573 557533 – mail privacy@sicuringneria.com cui potrete rivolgerVi per esercitare i diritti previsti dal GDPR.
Responsabili del Trattamento: L’elenco costantemente aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile presso la sede Sicuringegneria Siforma s.r.l.,  sopra menzionata. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza