agenzia formativa

La terapia farmacologica: procedure corrette ed efficaci per utilizzarla al meglio con Siforma

Il corso per l'utilizzo della terapia farmacologica è rivolto a tutti i medici, infermieri, operatori socio sanitari che intendono acquisire  competenze più specifiche e a coordinatori dei servizi socio sanitari e sanitari.

Il corso sulla terapia farmacologica intende trasmetterti dei cambiamenti su come affrontare le terapie nelle strutture socio sanitarie funzionali a stimolare medici e infermieri a sviluppare nuovi criteri per la terapia farmacologica.

I farmaci non sono l'unico strumento protagonista di tale terapia. L'approccio al cambiamento che vuole proporti Siforma sta nel riconoscere che le terapie farmacologiche possono essere gestite anche con strumenti differenti, poiché i farmaci non sono l'unico strumento per permettere il benessere psicologico delle persone.

Tipo di corso: in aula
terapia farmacologica

Obiettivi

L’obiettivo del corso sull'utilizzo della terapia farmacologica è quello di stimolare una nuova sensibilità all'uso congruo dei farmaci, sviluppando un ulteriore controllo sulle "malattie da farmaci" da parte delle figure professionali, sollecitando una partnership tra operatori della salute, medici e pazienti. Gli obiettivi possono riassumersi in cinque punti fondamentali:

    1. Promuovere una consapevolezza critica sull'uso dei farmaci: Il corso su come utilizzare la terapia farmacologica mira a preparare professionisti della salute in grado di valutare attentamente l'uso dei farmaci, considerando non solo i benefici terapeutici, ma anche i possibili rischi e gli effetti collaterali.

    1. Prevenire le "malattie da farmaci": imparerai a riconoscere e prevenire le condizioni in cui l'uso eccessivo o improprio dei farmaci può portare a problemi di salute. Ciò include la comprensione dei concetti di polifarmacia e interazioni farmacologiche.

    1. Favorire la comunicazione interprofessionale: la formazione di Siforma promuoverà la collaborazione tra professionisti della salute, medici e pazienti, incoraggiando una comunicazione aperta e trasparente sull'uso dei farmaci e sulle decisioni terapeutiche.

    1. Sensibilizzare all'approccio personalizzato: Acquisirai competenze per valutare le esigenze individuali dei pazienti anziani, compresi i casi in cui l'assistenza può essere fornita senza l'uso di farmaci, promuovendo soluzioni personalizzate e non farmacologiche.

    1. Promuovere l'ottimizzazione delle terapie farmacologiche: Il corso incoraggerà l'ottimizzazione delle terapie farmacologiche esistenti, mirando a ridurre al minimo gli effetti collaterali, a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a evitare l'uso eccessivo o inappropriato dei farmaci.

Capacità acquisite

stimolare una nuova sensibilità all'uso congruo dei farmaci
sviluppare un ulteriore controllo sulle " malattie da farmaci" da parte delle figure professionali
sollecitare una partneship tra operatori della salute, medici, e tra i pazienti

Modalità corso

Il modulo ha una durata complessiva di 4 ore a lezione frontale che permetterà a tutti gli iscritti e partecipanti di scoprire nuove frontiere innovative riguardo all'utilizzo della terapia farmacologia, aprendo la porta ad un'utilizzo etico e soffermandosi anche sull'aspetto psicologico del paziente.

Temi del corso

trasmettere un approccio fondamentale al cambiamento nelle struttura socio sanitari per stimolare medici, infermieri, per sviluppare nuovi criteri per le terapia farmacologiche
un cambiamento innovativo nel riconoscere che le terapie farmacologiche possono essere gestite anche con criteri differenti
i farmaci non solo l'unico strumento per permettere il benessere psicologico delle persone

Figure professionali

Il corso di formazione per l'utilizzo della terapia farmacologica si rivolge a medici, infermieri, operatori socio sanitari che intendono acquisire compente più specifiche, coordinatori dei servizi socio sanitari e sanitari etc...

Docenti

La formazione su come utilizzare la terapia farmacologica ti spiega come utilizzare efficacemente  tale trattamento con i pazienti in ambito socio sanitario e il suo relativo funzionamento. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come gestire il processo della mobilitazione. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

La terapia farmacologica non si pone come semplice strumento per il contenimento di un sintomo ma deve porsi come intervento di recupero in un percorso associato ad altre terapie e può avvenire attraverso la somministrazione di farmaci per via sistemica, oppure con la somministrazione del farmaco direttamente nella zona interessata dal processo doloroso.

La Riconciliazione è il processo nell’ambito del quale si confrontano i farmaci assunti dal paziente, così come evidenziati nella Ricognizione, con quelli indicati per la cura nella particolare circostanza, in funzione di una decisione prescrittiva corretta e sicura.

Le terapie vengono solitamente classificate in terapie farmacologiche, terapie chirurgiche, terapie preventive (o profilassi), terapie di sostegno o supportive, terapie psicologiche o psicoterapie, terapie riabilitative e terapie palliative che alleviano i sintomi ma non sono finalizzate alla guarigione.

Corso di formazione per l'utilizzo della terapia farmacologica
Tipo di corso: in aula
Prove pratiche: in aula
Certificazione: Corso sull'uso della terapia farmacologica

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.