agenzia formativa

Prevenire le infezioni nelle RSA. Con la formazione di Siforma ora si può.

Questo corso di Siforma fornisce una conoscenza approfondita sulle principali fonti di trasmissione delle infezioni all'interno delle strutture sanitarie e socio-sanitarie. In particolare, affronta la prevenzione della diffusione dei CRE (Carbapenem Resistant Enterobacteriaceae), un gruppo di batteri resistenti agli antibiotici che rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica.

Questo corso mira a fornire agli operatori delle RSA gli strumenti e le conoscenze necessarie per promuovere un ambiente sicuro e igienico, migliorando la salute e la qualità della vita delle persone fragili assistite. Inoltre, si basa sull'approccio di responsabilità individuale e collettiva, che è fondamentale per affrontare le sfide legate alla prevenzione delle infezioni in questi contesti.

Tipo di corso: Video Corso
prevenire le infezioni

Obiettivi

  • Acquisirai maggiori competenze specifiche su come prevenire la diffusione dei CRE all’interno di una struttura sanitaria.
  • Imparerai ad adottare un approccio multidisciplinare per prevenire le infezioni in un contesto di RSA. Tale approccio include analisi del contesto, leadership, consultazione dei lavoratori, valutazione dei rischi per gli ospiti, operatori e caregiver.
  • Prepararti a rispondere alle emergenze, a come organizzare i luoghi di lavoro in modo sicuro, gestire le infrastrutture e gestire casi sospetti e confermati.

Questi argomenti sono fondamentali per limitare il rischio di infezioni correlate all'assistenza e per garantire la sicurezza e il benessere degli ospiti e degli operatori.

In definitiva, questo corso si basa su un approccio preventivo, proattivo e standardizzato alla gestione del rischio nelle RSA e nelle strutture sanitarie. Questo approccio non solo protegge gli ospiti e i pazienti, ma fornisce anche un'opportunità di crescita e sicurezza per le organizzazioni e i datori di lavoro.

Capacità acquisite

Competenze specifiche per prevenire diffusione di CRE nelle RSA
Adottare un approccio multidisciplinare per prevenire le infezioni
Saper rispondere alle emergenze
Saper valutare i rischi
Consultarsi con i lavoratori
Organizzare i luoghi di lavoro in modo sicuro

Modalità corso

Il corso ha una durata di 4 ore a lezione frontale. I partecipanti saranno istruiti verso tutti i meccanismi di prevenzioni, dalla pulizia personale a molto altro.

Temi del corso

Prevenzione diffusione CRE (Carbapenem Resistant Enterobacteriaceae)
La prassi UNI/PdR 129:2022 e linee guida in tema di sicurezza
Responsabilità individuale e collettiva nell'organizzazione della prevenzione
Saper comunicare con le persone fragili
Valutare attentamente i rischi contaminazione nelle RSA

Figure professionali

Il corso di formazione sulla prevenzione delle infezioni nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) è rivolto a tutti i professionisti del settore, compresi gli operatori socio-sanitari, il personale sanitario, gli infermieri e gli addetti ai servizi generali.

Docenti

La formazione per prevenire le infezioni ti prepara a garantire sicurezza e benessere delle persone fragili nelle RSA, insegandoti ad organizzare e gestire il lavoro per prevenire in modo proattivo le infezioni. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come prevenire le infezioni. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

I siti di infezione maggiormente colpiti sono quelli relativi al tratto respiratorio (35%), della cute (24%) e il tratto urinario (19%). Inoltre gli anziani residenti nelle RSA sono particolarmente suscettibili alle patologie infettive e conseguentemente gli antibiotici sono tra i farmaci più comunemente somministrati.

L’infezione nosocomiale più frequente è quella del tratto urinario, seguono le infezioni della ferita chirurgica, l’infezione dell’accesso venoso ( punto in cui si inserisce l’ago per somministrare terapie endovena), la polmonite (WHO 2012).

Con il contatto indiretto, dovuto alla presenza dei germi nelle goccioline di saliva, o nell’aria (questa trasmissione avviene soprattutto negli ambienti chiusi), nell’acqua, negli alimenti o per trasmissione mediante gli insetti. trasmissione congenita, per passaggio diretto, attraverso la placenta, dalla madre al feto.

Corso di formazione perCorso di formazione per la Prevenzone delle infezioni nelle rsa
Tipo di corso: Video Corso

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.