Questo corso di formazione erogato da Siforma è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e promuovere il benessere di operatori sanitari e assistiti. Gli atti di violenza possono avere conseguenze gravi, sia per coloro che li subiscono che per chi li affronta quotidianamente nel loro ruolo professionale. Investire nella prevenzione e nella gestione dell’aggressività è cruciale per creare una cultura organizzativa che valorizzi la sicurezza, la collaborazione e l’empatia. Inoltre, il corso ti permette di conformati al d.lgs 81/2008.
Obiettivi
Gli obiettivi del corso di formazione per prevenire atti di violenza e gestire l'aggressività a danno di operatori sanitari si possono riassumere in 5 punti fondamentali:
Modalità corso
Il percorso formativo si propone di approfondire le varie tecniche di conoscenza della persona che presenta aggressività legate a patologie fornendo strumenti ai discenti per la gestione dei casi. Il corso è rivolto alle figure di operatore, coordinatore, dirigente.
Il corso dalla durata di 3 ore sarà erogato in aula a Pistoia in via Bure Vecchia 115.
Figure professionali
Il Corso di formazione per prevenire e gestire atti di violenza si rivolge a operatori del settore sociale e sanitario che lavorano con persone vulnerabili o che potrebbero essere esposte a situazioni di aggressività. In particolare a professionisti che operano come:
Operatori sociali: assistenti sociali, educatori e operatori di comunità.
Operatori sanitari: infermieri, medici, psicologi, terapisti occupazionali, fisioterapisti e operatori socio sanitari (OSS) e addetti all’assistenza di base (ADB).
Operatori della sicurezza: addetti alla sicurezza negli ospedali, nelle strutture residenziali, negli istituti di detenzione.
Operatori del settore educativo: insegnanti, assistenti educativi, personale scolastico.
Operatori del settore delle emergenze: paramedici, operatori di pronto soccorso, operatori di servizi di emergenza.
Docenti
La formazione per prevenire atti di violenza ti fornisce una panoramica completa sulla gestione dell’aggressività e delle migliori pratiche per la prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori socio sanitari. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come usare utilizzare efficacemente i videoterminali. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.
Fino al 62% degli operatori sanitari ha subito forme di violenza sul posto di lavoro. L’abuso verbale (58%) è la forma più comune di violenza non fisica, seguita da minacce (33%) e molestie sessuali (12%). La maggior parte della violenza è perpetrata da pazienti e visitatori.
I dirigenti e i coordinatori dovrebbero essere in grado di riconoscere le situazioni ad alto rischio, incoraggiare gli operatori a segnalare gli incidenti, adottare le iniziative di sicurezza più opportune, assicurare che tutti gli operatori ricevano il necessario addestramento.
Ansia, paura, agitazione, nervosismo e rabbia sono tutti stati d’animo che possono scatenare un comportamento aggressivo.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.