agenzia formativa

Paura di cadere. Vincere la paura con Siforma.

Il corso sulla paura di cadere rappresenta il primo passo per gestire e affrontare le proprie ansie. Il percorso intende fornirti alcune linee guide su come affrontare la basofobia sia che tu ti trova da solo/a o in una struttura sanitaria In cosa consistono tali linee guida?

La formazione preparata da Siforma intende intervenire sulle complicanze che potrebbero esacerbare tale paura e possono essere traumi cranici o fratture agli arti. Tali fenomeni, a lungo termine, potrebbero comportare disabilità residua, ulteriore paura di cadere, isolamento sociale e ricovero in case di riposo.

Tipo di corso: in aula
paura di cadere

Obiettivi

L’obiettivo della formazione di Siforma sulla paura di cadere intende trasmettere ai partecipanti conoscenze approfondite su come approcciare con le persone anziane e su come far utilizzare gli ausili necessari ad aiutare l’anziano a camminare e a vincere contro la basofobia. Il corso integra aspetti psicologici e fisioterapici per l’implementazione di una corretta terapia comportamentale sui pazienti. Gli aspetti fisioterapici valutano diversi aspetti del paziente:

  • la forza muscolare,
  • l’equilibrio e il cammino,
  • il rischio osteoporotico
  • la situazione neurologica e lo stato cognitivo il rischio domestico
  • le capacità funzionali.

Capacità acquisite

Entrare in empatia con l'anziano
Comunicare in modo efficace
Saper assistere fisicamente l'anziano
Valutare correttamente i rischi
Gestire lo stress dell'anziano

Modalità corso

Temi del corso

Come entrare in empatia con l'anziano
Come comunicare efficacemente
Come assistere fisicamente l'anziano
Gestire lo spazio e valutare i rischi
Movimentare in sicurezza l'anziano

Figure professionali

Il corso è rivolto a tutti, agli operatori sanitari, agli anziani, badanti e anche alle strutture socio sanitarie.

Corso obbligatorio per

Tutti i lavoratori

Docenti

La formazione sulla paura di cadere ti prepara ad affrontare in modo più efficace tale sindrome agendo sia sul corpo che sulla mente. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come affrontare tale paura. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

La paura di cadere è un indicatore del declino delle funzioni cognitive, in particolare quelle relative alla funzione esecutiva e alla velocità di elaborazione. Patologie invalidanti, quali gli esiti di un ictus cerebrale, possono compromettere il senso di sicurezza abituale.

Quando si vive l’ansia legata alla paura di cadere, si innescano una serie di reazioni fisiche nel corpo umano. Il cervello si mette in uno stato di vigilanza, le pupille si espandono, il ritmo respiratorio accelera e si verifica un aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e del flusso sanguigno. Inoltre, il corpo invia una maggiore quantità di glucosio ai muscoli, mentre gli organi non essenziali, come il sistema gastrointestinale, subiscono una riduzione dell’attività.

Si chiama “Basofobia” ed è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di camminare e cadere,e una disabilità nel restare in piedi.

Corso di formazione per la paura di cadere
Tipo di corso: in aula
Prove pratiche: in aula
Certificazione: Certificazione Movimentazione ed Equilibrio per gli anziani
Validità certificato: 5 anni

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.