agenzia formativa

Musicoterapia: Cos’è e come guarire con la musica in un percorso formativo su misura per le tue orecchie.

Siforma progetta, pianifica e organizza un corso per te che unisce musica, suono alla terapia cognitivo comportamentale e motoria. La formazione è pensata per strutturare un percorso atto a produrre stimoli sensoriali e cognitivi per favorire l’apprendimento psicomotorio delle persone anziane e favorire l’elaborazione del linguaggio della comunicazione a persone anziane o bambini con disturbi del linguaggio. La musica utilizzata nel corso non è da intendere come processo di ascolto passivo bensì come disciplina che punta a instaurare e a rafforzare la relazione del paziente con la musicoterapia producendo effetti benefici sulla psiche

Tipo di corso: in aula
musicoterapia benessere anziano

Obiettivi

L’obiettivo della musicoterapia passiva è favorire il miglioramento delle funzioni cognitive, tra cui la concentrazione, la memoria e l'ideazione. Questo processo si mette in moto agendo su diversi aspetti psico-cognitivi quali:

  • L’umore e il rilassamento.
  • Stimolazione dell’apprendimento e dell’immaginazione.

Musicoterapia Attiva:

La musicoterapia attiva punta a:

  • Migliorare la comunicazione e la connessione emotiva del paziente.
  • Consentire al paziente di esplorare e esprimere emozioni attraverso la musica.
  • Utilizzare strumenti musicali, movimento e voce per facilitare l'espressione creativa.
  • Promuovere la crescita personale e il benessere mentale ed emotivo del paziente attraverso l'arte della musica.

Entrambi questi approcci permettono al paziente di sfruttare il potere terapeutico della musica per migliorare la sua salute mentale e il suo benessere generale. Siforma adotta entrambi gli approcci per un’esperienza formativa completa e stimolante.

Capacità acquisite

Musicoterapia Attiva e Passiva
Comunicazione empatica
Conoscenze interdisciplinari su aspetti psicologici, neurologici e musicali.
Valutazione e Analisi delle risposte del paziente
Saper gestire le emozioni
Corretta selezione di strumenti musicali appropriati

Modalità corso

Temi del corso

Stimolazione degli aspetti psico-cognitivo
Stimolazione dell'apprendimento dell'immaginazione
Sviluppare la comunicazione e la connessione emotiva del paziente
Esplorare le emozioni del paziente attraverso la musica
Favorire la crescita del paziente

Figure professionali

La musicoterapia si rivolge a pazienti di tutte le età in un’ampia varietà di condizioni: per Disturbi della comunicazione e di tipo relazionale (Disturbi dello Spettro Autistico); per i disturbi dell’apprendimento, psichiatrici e per chi è affetto da malattie degenerative, come il morbo di Alzheimer e per lo stadio successivo all’Ictus. La musica come viaggio nel tempo stimola l’attività cerebrale dei pazienti facendoli navigare tra i ricordi più remoti fino a quelli più recenti della loro

Docenti

La formazione sulla musicoterapia ti prepara ad affrontare e a superare in modo più efficace i disturbi legati all'apprendimento, psichiatrici e motori e a migliorare la condizione psico-cognitivo e motori dei pazienti. Il corso è tenuto da professionisti musicoterapisti. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come affrontare tali disturbi. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

Musicoterapia come strumento di guarigione e di benessere psico-cognitivo e motorio
Tipo di corso: in aula
Prove pratiche: in aula
Certificazione: Musicoterapia per il benessere psico-cognitivo e motorio
Validità certificato: 5 anni

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.