agenzia formativa

Il ruolo del rspp e la cultura della sicurezza

Il corso di formazione sul ruolo dell'RSPP e la cultura della sicurezza è rivolto a tutti gli RSPP che svolgono la professione e tutti i formatori in materia di sicurezza che intendono aprirsi ad un approccio formativo che va oltre la mera lezione teorica in aula.

Tipo di corso: in aula

Obiettivi

L'obiettivo del corso per il ruolo di RSPP è di fornire una conoscenza approfondita delle responsabilità del RSPP, conoscere realmente la realtà aziendale e trasmettere le abilità cognitive pratiche per svolgere professionalmente il ruolo di RSPP.

Grazie al nostro corso, gli iscritti sapranno conoscere l'azienda ed il sistema di equilibrio in cui si inserisce il RSPP e come si inserisce tale figura nel cruciale rapporto con l'azienda.

Capacità acquisite

abilità cognitive pratiche per svolgere professionalmente il ruolo di RSPP
sapere e saper fare il RSPP
conoscere realmente la realtà aziendale
conoscenza approfondita delle responsabilità del RSPP
conoscere l'azienda e il sistema di equilibrio in cui si inserisce il RSPP
gestione delle risorse umane come approccio cruciale del funzionamento della sicurezza in azienda
come si inserisce l'rspp nel cruciale rapporto con l'azienda

Modalità corso

Il modulo ha una durata di 8 ore a lezione frontale, durante il quale verranno forniti tutti gli strumenti per svolgere al meglio questa figura importante nell'organico aziendale ed il suo inquadramento normativo, le direttrice normative che circoscrivono il ruolo delicato dell'RSPP. 

Temi del corso

inquadramento normativo, le direttrice normative che circoscrivono il RSPP
Cosa è un’azienda? Azienda come un sistema in equilibrio, ricordando che chi sta dietro a tutto sono le persone
Conoscenze e abilità cognitive pratiche elementi fondamentali se accompagnati da adeguata esperienza
Capire veramente al realtà aziendale
Chi stabilisce le competenze necessarie

Docenti

Il personale che eroga i corsi tenuti da SiForma è altamente qualificato e possiede tutti i requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
Nello svolgimento della parte pratica della formazione il docente può avvalersi della collaborazione di personale specializzato. Tutto il materiale prodotto, le dispense e le simulazioni delle possibili emergenze, sono realizzate da specialisti della disciplina relativa a ogni corso di formazione.

Domande frequenti

L’acronimo RSPP indica il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, definito dall’articolo 2 del D.Lgs 81 come “persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi”.

Per il lavoratore che non partecipa alla formazione indicata è prevista la sanzione di arresto fino a 1 mese o ammenda da 200,00 a 600,00 €.

Il compito dell’RSPP è quello di fare le veci del datore di lavoro in tema di sicurezza sul lavoro.

Il datore di lavoro potrà assumere in proprio le funzioni di RSPP nei seguenti casi:
• Aziende artigiane e industriali(1): fino a 30 addetti
• Aziende agricole e zootecniche : fino a 30 addetti
• Aziende della pesca : fino a 20 addetti
• Altre aziende : fino a 200 addetti
Corso di formazione per Il ruolo del rspp e la cultura della sicurezza
Tipo di corso: in aula
Prove pratiche: in aula

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.