Il corso di formazione sul ruolo dell'RSPP e la cultura della sicurezza è rivolto a tutti gli RSPP che svolgono la professione e tutti i formatori in materia di sicurezza che intendono aprirsi ad un approccio formativo che va oltre la mera lezione teorica in aula.
Obiettivi
L'obiettivo del corso per il ruolo di RSPP è di fornire una conoscenza approfondita delle responsabilità del RSPP, conoscere realmente la realtà aziendale e trasmettere le abilità cognitive pratiche per svolgere professionalmente il ruolo di RSPP.
Grazie al nostro corso, gli iscritti sapranno conoscere l'azienda ed il sistema di equilibrio in cui si inserisce il RSPP e come si inserisce tale figura nel cruciale rapporto con l'azienda.
Modalità corso
Il modulo ha una durata di 8 ore a lezione frontale, durante il quale verranno forniti tutti gli strumenti per svolgere al meglio questa figura importante nell'organico aziendale ed il suo inquadramento normativo, le direttrice normative che circoscrivono il ruolo delicato dell'RSPP.
Docenti
L’acronimo RSPP indica il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, definito dall’articolo 2 del D.Lgs 81 come “persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi”.
Per il lavoratore che non partecipa alla formazione indicata è prevista la sanzione di arresto fino a 1 mese o ammenda da 200,00 a 600,00 €.
Il compito dell’RSPP è quello di fare le veci del datore di lavoro in tema di sicurezza sul lavoro.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.