Il Corso di formazione per HACCP Addetto semplice ha come obiettivo formare gli Operatori del Settore alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire capacità e conoscenze riguardo i rischi alimentari.
Obiettivi
Il corso di Formazione HACCP addetto semplice informa e prepara figure professionali che svolgono attività alimentari semplici come la semplice somministrazione di alimenti. Il corso rappresenta un importante strumento di prevenzione nell’ambito della sicurezza alimentare.
Modalità corso
Il corso di Formazione HACCP addetto semplice è organizzato presso l’aula formativa SicurIngegneria o presso la struttura aziendale di riferimento per le attività di aziende agricole, bar, ristoranti, mense, cucine, e di qualsiasi altra struttura aziendale ricettiva.
Figure professionali
Il corso è rivolto al personale addetto (cameriere, barista) alla somministrazione di alimenti all’interno di attività quali aziende agricole, bar, ristoranti, mense, cucine e di qualsiasi altra struttura aziendale ricettiva.
Docenti
L’HACCP è un insieme di procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l’analisi del prodotto finito.
L’HACCP si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione, sia di natura biologica che chimica o fisica. È sistematico e ha basi scientifiche; la sua finalità è quella di individuare ed analizzare pericoli e mettere a punto sistemi adatti per il loro controllo (inteso nell’accezione di “regolazione”).
Questo controllo si prefigge di monitorare tutta la filiera del processo di produzione e distribuzione degli alimenti; lo scopo è quello di individuare le fasi del processo che possono rappresentare un punto critico. Per esempio, in un processo di produzione di surgelati, un punto critico può essere rappresentato dalla distribuzione di tali prodotti surgelati, in quanto la temperatura di conservazione non deve salire oltre i -18 °C, rimanendo ad un valore pressoché costante dalla fase di produzione fino alla fase di consumazione.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria. Tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.