agenzia formativa

Gestire la scabbia e prevenire le malattie infettive con Siforma.

Il corso sulla gestione della scabbia e malattie infettive è rivolto a tutti gli operatori socio sanitari, agli addetti all'assistenza di base ed ai collaboratori familiari addetti all'assistenza di pazienti non autosufficienti e parzialmente autosufficienti.

Il corso metterà in condizione gli iscritti di riconoscere la scabbia, la sua sintomatologia, le implicazioni igienico sanitarie e fornirà tutte le spiegazioni sul trattamento e sulle corrette procedure da utilizzare sia per la cura che per la prevenzione.

Tipo di corso: in aula, Fad Asincrona
gestire la scabbia

Obiettivi

L'obiettivo del corso sulla gestione della scabbia e delle malattie infettive è quello di fornire tutti gli strumenti necessari riguardanti le prassi igieniche da seguire, capire le corrette procedure da mettere in atto sia operative che igieniche, fornisce misure preventive e protettive e metterà in condizione gli iscritti di riconoscere le singole situazioni di pericolo, aiutando così la prevenzione di inutili situazioni di panico.

Capacità acquisite

riconoscere la scabbia e i suoi trattamenti
le corrette procedure da mettere in atto sia operative sia igieniche
misure preventive e protettive
riconoscere per prevenire inutili situazioni di panico

Modalità corso

Il corso sulla gestione della scabbia e malattie infettive avrà una durata complessiva di 4 ore a lezione frontale, al termine del quale i partecipanti saranno in grado di conoscere tutte le corrette procedure da mettere in atto, prevenire situazioni pericolose ed aiutare sia il paziente che il personale sanitario.

Temi del corso

scabbia cos'è e sintomatologia
implicazioni igienico sanitarie
trattamento e corrette procedure
misure di prevenzione e protezione per gli operatori
corrette prassi igieniche

Docenti

Il personale che eroga i corsi tenuti da SiForma è altamente qualificato e possiede tutti i requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
Nello svolgimento della parte pratica della formazione il docente può avvalersi della collaborazione di personale specializzato. Tutto il materiale prodotto, le dispense e le simulazioni delle possibili emergenze, sono realizzate da specialisti della disciplina relativa a ogni corso di formazione.

Domande frequenti

La scabbia è una malattia della pelle causata da un piccolo parassita, un acaro che causa un intenso prurito.

Il Sarcoptes scabiei è un artropode parassita appartenente alla famiglia Sarcoptidae, comunemente detto acaro della scabbia o rogna canina dal latino (scabere=grattare) e può infestare animali selvatici come la volpe oltre al cane.

Una malattia infettiva è una patologia causata da agenti microbici che entrano in contatto con un individuo, si riproducono e causano un’alterazione funzionale: la malattia è quindi il risultato della complessa interazione tra il sistema immunitario e l’organismo estraneo.

Corso di formazione per la gestione della scabbia e delle malattie infettive
Tipo di corso: in aula, Fad Asincrona
Prove pratiche: in aula

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.