agenzia formativa

Formazione su SGSL: certificazione MOG 231 e ISO 45001

Il corso per UNI EN ISO 45001/MOG/SGSL Inail è rivolto a tutti i datori di lavoro, dirigenti e le aziende che vogliono adottare un sistema che certifica che la sicurezza in azienda è applicata secondo specifici principi dettati da un controllo normativo.

Il corso mira a dare una analisi dettagliata e contestualizzazione circa la norma UNI EN ISO 45001, in materia di applicazione pratica dei processi di qualità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tipo di corso: in aula
formazione su sgsl

Obiettivi

L'obiettivo del corso è quello di dare una analisi dettagliata e contestualizzazione circa la norma UNI EN ISO 45001, spiegando i vantaggi dell'applicazione della norma, la capacità di soddisfare gli obblighi legali e normativi dell’organizzazione e la creazione di una cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza che incoraggi i lavoratori a svolgere un ruolo attivo all'interno di essa.

Per raggiungere questo obiettivo tentiamo di fare la miglior chiarezza del contesto organizzativo con acquisizione dei processi operativi che consentono di analizzare più dettagliatamente la realtà aziendale ed un maggiore impegno dei vertici aziendali a migliorare le performance di salute e sicurezza sul lavoro.

Capacità acquisite

applicazione pratica dei processi di qualità applicati alla sicurezza nei luoghi di lavoro
i vantaggi dell'applicazione della norma
la capacità di soddisfare gli obblighi legali e normativi dell’organizzazione
la creazione di una cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza cheincoraggi i lavoratori a svolgere un ruolo attivo
miglior chiarazza del contesto organizzativo con acquisizione dei processi operativi che consentono di analizzare più dettagliatamente la realtà aziendale
il maggiore impegno dei vertici aziendali a migliorare le performance di salute e sicurezza sul lavoro

Modalità corso

La durata del corso UNI EN ISO 45001 MOG SGSL Inail ha una durata complessiva di 4+4 ore.

Temi del corso

Introduzione alla Certificazione UNI EN ISO 45001/MOG/SGSL INAIL
Principi e requisiti della norma tecnica UNI EN ISO 45001
Linee guida MOG e INAIL
Implementazione del sistema di gestione della salute e sicurezza
Coinvolgimento dei dipendenti e formazione
Monitoraggio e miglioramento continuo

Figure professionali

Il nostro corso è rivolto a professionisti, responsabili della salute e sicurezza sul lavoro, consulenti aziendali e tutti coloro che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo della Certificazione UNI EN ISO 45001/MOG/SGSL INAIL. È adatto sia per le organizzazioni che desiderano ottenere la certificazione che per coloro che vogliono migliorare i propri processi di gestione della salute e sicurezza.

Corso utile per

Dirigenti
Persone interessate all'ampliamento delle proprie conoscenze e capacità
Team Manager

Docenti

La formazione su SGSL ti prepara per ottenere la conformità agli standard ISO 45001 e al MOG 231 con docenti esperti della materia. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva della materia. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

La norma ISO 45001 “Occupational health and safety management systems — Requirements with guidance for use” in italiano “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso“, è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (in inglese: OHS, in italiano SSL) e fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando SSL in modo proattivo.

È applicabile a qualsiasi organizzazione che desideri istituire, implementare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare o ridurre i rischi (comprese le carenze del sistema), sfruttare le opportunità di SSL. Aiuta un’organizzazione a raggiungere i risultati attesi del proprio sistema di gestione.

Coerentemente con la politica aziendale per la sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, i risultati attesi di un sistema di gestione SSL comprendono:

  • a) miglioramento continuo delle prestazioni relative alla SSL;
  • b) soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti;
  • c) raggiungimento degli obiettivi per la SSL.

ISO 45001 è applicabile a qualsiasi organizzazione indipendentemente dalle sue dimensioni, tipo e attività. È applicabile ai rischi SSL sotto il controllo dell’organizzazione, tenendo conto di fattori come il contesto in cui opera l’organizzazione e i bisogni e le aspettative dei suoi lavoratori e delle altre parti interessate.

Dopo tre anni dalla pubblicazione, la norma ISO 45001:2018 ha sostituito la BS OHSAS 18001:2007 che dal 12 marzo 2021 non è più valida.
Corso di formazione per la Certificazione UNI EN ISO 45001/MOG/SGSL Inail
Tipo di corso: in aula
Prove pratiche: in aula
Certificazione: UNI EN ISO 45001/MOG/SGSL Inail

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.