Il preposto alla sicurezza svolge un ruolo fondamentale nell'organizzazione e nella supervisione delle attività dei lavoratori, e proprio per questo motivo è fondamentale ricevere una formazione specifica. Siforma ha progettato questo corso rispettando quanto richiesto dall'art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e dal punto 5 dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il nostro obiettivo è chiaro: fornire la formazione obbligatoria a tutti coloro che ricoprono il ruolo di preposto. Questo corso mira a garantire che ogni preposto sia adeguatamente preparato per comprendere il proprio ruolo, nonché i doveri e le responsabilità in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Obiettivi
Gli obiettivi del corso per preposti possono riassumersi in 8 punti principali che prevedono:
Principali Soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: Questa sezione del corso esplorerà i compiti, gli obblighi e le responsabilità dei vari soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione aziendale.
Relazioni tra Soggetti Interni ed Esterni: Questo modulo fornirà una comprensione approfondita delle interazioni tra i vari soggetti all'interno e all'esterno del sistema di prevenzione aziendale.
Definizione e Individuazione dei Fattori di Rischio: Un preposto preparato saprà come identificare e comprendere i fattori di rischio e come gestirli in modo efficace. Parte del programma sarà dedicato a ciò.
Gestione degli Incidenti e Infortuni Mancati: Questo argomento tratterà le strategie per affrontare incidenti e prevenire infortuni sul posto di lavoro.
Tecniche di Comunicazione e Sensibilizzazione dei Lavoratori: Per garantire un ambiente di lavoro sicuro e consapevole, una parte del programma sarà dedicata alla comunicazione. In particolare esploreremo le migliori pratiche per comunicare e sensibilizzare i lavoratori, con attenzione ai neoassunti, ai lavoratori somministrati e ai lavoratori stranieri.
Valutazione dei Rischi Aziendali: Per essere un ottimo preposto è necessario apprendere come valutare i rischi all'interno dell'azienda, con un focus specifico sul contesto in cui il preposto opera. Per questo, ampio spazio sarà dedicato alla valutazione dei rischi aziendali.
Individuazione di Misure di Prevenzione e Protezione: Questo modulo fornirà una guida dettagliata su come identificare misure tecniche, organizzative e procedurali per prevenire incidenti e garantire la sicurezza.
Esercizio delle Funzioni di Controllo: Il programma del corso progettato da Siforma include aspetti su come supervisionare l'osservanza delle leggi e delle politiche aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché come gestire l'uso dei dispositivi di protezione collettivi e individuali forniti ai lavoratori.
Modalità corso
Effettuato presso l’aula formativa SiForma con metodologie non solo frontali ma con un approccio pratico alla realtà aziendale.
8 ore previste per l'intero modulo unica sessione.
Figure professionali
Il preposto è la persona che, in base alla gerarchia e alle sue competenze professionali, sovrintende alle attività lavorative altrui verificando che vengano correttamente eseguite dai lavoratori.
Il corso preposto sicurezza consente di adempiere agli obblighi di legge per la sicurezza nei luoghi di lavoro ed è rivolto alle figure dirigenziali secondo le definizioni imposte dal D.Lgs.81/2008 e smi art.2 ai fini del ricoprimento delle posizioni di garanzia.
Corso rivolto alle figure dirigenziali secondo le definizioni imposte dal D.Lgs.81/2008 e smi art.2 ai fini del ricoprimento delle posizioni di garanzia.
Docenti
La formazione per preposto prepara tale figura professionale in modo tale da assumere un ruolo in azienda in grado di garantire sicurezza e supervisionare i lavoratori e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. Il corso fornito da Siforma è prodotto con un corpo docenti esperti della materia.
La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come assumere al meglio la figura di preposto in azienda. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.
Secondo la definizione normativa, il preposto è la persona che, in base alla gerarchia e alle sue competenze professionali, sovrintende alle attività lavorative altrui verificando che vengano correttamente eseguite dai lavoratori
Incaricare il preposto è diventato obbligatorio, da parte del datore di lavoro, in base alle recenti modifiche apportate al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro dalla conversione in legge (n. 215/2021) del DL 146/2021. Le novità hanno ridefinito in modo importante nomina, ruolo e obblighi del preposto.
Il corso preposto ha una durata di 8 ore e scadenza quinquennale.
L’Aggiornamento Preposto ha una durata di 6 ore.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.