agenzia formativa

Formazione in realtà virtuale: l’applicazione su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Il corso di formazione sull'utilizzo della realtà virtuale applicata  alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro è rivolto a tutti i formatori in materia di sicurezza che intendono aprirsi ad un approccio formativo che va oltre la mera lezione teorica in aula, a tutti gli RSPP interni o esterni all'azienda che intendo aprirsi al mondo della realtà virtuale come mezzo di formazione esperenziale, e ai dirigenti e preposti che vogliono allargare le proprie competenze.

Tipo di corso: in aula
donna con dispositivo realtà virtuale

Obiettivi

L'obiettivo del corso è quello di apprendere competenze per erogare formazione ai lavoratori in maniera differente dalla solita lezione frontale che, molte volte risulta inefficace, imparare un approccio alla formazione per la sicurezza completamente innovativo ed esperenziale e conoscere i sistemi di realtà virtuale per applicarli al mondo della sicurezza ed in particolare alla formazione.

Inoltre gli iscritti a fine corso sapranno conoscere l'evoluzione della normativa in materia di sicurezza in seguito alle ultime modifiche normative del 2021, conoscere la realtà virtuale per acquisire capacità attraverso "imparo facendo" e vivere l'esperienza pratica di svolgere un corso in modalità immersiva.

Capacità acquisite

apprendere competenze per erogare formazione ai lavoratori in maniera differente dalla solita lezione frontale che, molte volte risulta inefficace
imparare un approccio alla formazione per la sicurezzacompletamente innovativo e esperenziale
conoscere i sistemi di realtà virtuale per applicarli al mondo della sicurezza ed in particolare alla formazione
conoscere l'evoluzione della normativa in materia di sicurezza in seguito alle ultime modifiche normative del 2021
conoscere la realtà virtuale per acquisire capacità attraverso "imparo facendo"
vivere l'esperienza pratica di utilizzare svolgere un corso in modalità immersiva

Modalità corso

Il corso di formazione sulla realtà aumentata applicata al mondo della sicurezza sui luoghi di lavoro avrà una durata di 8 ore a lezione fontale.

Temi del corso

la realtà virtuale e l'elevato grado di innovatività delle simulazioni per la formazione dei lavoratori
l'innovazione della figura del preposto in azianda secondo le ultime modifiche al D.Lgs.81/2008 e smi, analizzate da una dei massimi esperti ( Dott.ssa Cinzia Frascheri)

Figure professionali

Questo corso si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, avvalendosi di un'esperienza formativa più immersiva e coinvolgente. Sia che tu sia un dipendente, un responsabile della sicurezza o un datore di lavoro, indipendentemente dal settore in cui operi, la sicurezza e la salute sono fondamentali per tutti i lavoratori. Inoltre, formarti con la realtà virtuale significa vivere un'esperienza formativa più pratica ed efficace.

Corso obbligatorio per

Tutti i lavoratori

Docenti

La formazione in realtà virtuale ti prepara in modo efficace ed intuitivo a migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso delle simulazione con l'uso di software di realtà virtuale. La formazione con Siforma ti fornirà docenti esperti della materia. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come usare i laser. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

Tendenzialmente il pacchetto per fare una realtà virtuale tra hardware e contenuti si aggira tra i 20.000 e i 50.000 euro.

La parola realtà virtuale dall’inglese Virtual Reality, abbreviata “VR”, è una realtà simulata, un mondo digitale dove si viene immersi indossando un apposito visore. Una realtà che avvolge totalmente l’utente, andando a mascherare del tutto la percezione (quantomeno visiva) del mondo fisico intorno a lui.

Per entrare nella realtà virtuale, per prima cosa indossa un visore. Poi, impugna anche due controller, uno per mano. Questi controller non sono obbligatori, ma servono a far capire al visore la posizione delle proprie mani, per interagire meglio con la realtà simulata.

Formazione in realtà virtuale: l’applicazione su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Tipo di corso: in aula
Prove pratiche: in aula
Certificazione: Formazione in Realtà Virtuale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Validità certificato: Formazione in Realtà Virtuale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro anni

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.