agenzia formativa

Formazione generale sulla sicurezza. Un corso online di 4h per conformarsi agli obblighi normativi.

La formazione generale sulla sicurezza offre una visione completa della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il programma di questo corso online sulla sicurezza è applicabile a tutti i settori industriali. Inoltre, la formazione generale sulla sicurezza erogata da Siforma comprende sessioni in aula dedicate ai rischi specifici di ciascun settore, con variazioni nella durata e nei contenuti in base al grado di rischio associato.

La formazione generale sulla sicurezza viene erogata online tramite la modalità e-learning, con una durata complessiva di 4 ore. Il programma include moduli didattici, videolezioni, nonché il tempo dedicato alla verifica intermedia e al test finale di valutazione. L'ottenimento dell'attestato di formazione è vincolato al superamento del test di verifica composto da 10 domande a scelta multipla. Il test è superato con almeno 6 risposte corrette.

Tipo di corso: Video Corso, Video Corso con esame finale
formazione generale sulla sicurezza

Obiettivi

Il Corso di Formazione Generale dei Lavoratori sulla Sicurezza mira a fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato dalle aziende. Inoltre, affronta temi relativi agli strumenti e alle strategie che i lavoratori devono utilizzare per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.

L'obiettivo del corso online sulla sicurezza, nel rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda.

La formazione generale lavoratori permette loro di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.

Modalità corso

Il corso online, in conformità ai criteri dell’Accordo Stato - Regioni del dicembre 2011 sulla formazione dei lavoratori, ha lo scopo di formare lavoratrici e lavoratori sulle principali norme di sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, sui rischi e relative misure di tutela ed infine sugli obblighi dei soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sul lavoro.

Il corso fornisce gli elementi base comuni a tutti i settori di attività e deve essere integrato con sessioni d’aula dedicate ai rischi specifici di comparto, con durata e contenuti differenziati in relazione al livello di rischio.

La Formazione Generale Lavoratori non richiede aggiornamento, in quanto è un credito formativo permanente.

Il corso di articola in 4 moduli, della durata complessiva di n. 4 ore.

I contenuti proposti sono:

  • Modulo 1 - Concetti di rischio, pericolo e danno. Misure di prevenzione e protezione
  • Modulo 2 - Valutazione del rischio, procedure e gestione delle interferenze
  • Modulo 3 - Diritti doveri e sanzioni dei soggetti aziendali, organi di vigilanza
  • Modulo 4 - I dispositivi di protezione individuale

Figure professionali

Questo corso è destinato a tutte le lavoratrici e lavoratori.

Per partecipare al corso dovrai possedere una buona comprensione della lingua italiana parlata e scritta. Il Datore di lavoro del partecipante, è responsabile della verifica preventiva del rispetto di questo requisito.

Corso obbligatorio per

Tutti i lavoratori

Corso utile per

Lavoratori dipendenti
Lavoratori indipendenti
Preposti
Dirigenti
Datori di Lavoro che svolgono la funzione di addetti al servizio antincendio

Docenti

La formazione generale sulla sicurezza ti permette di conformarti agli obblighi normativi dell’art. 37 del d.lgs. 81/08 con docenti professionisti della materia. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come gestire lo stress. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

Puoi iscriverti e pagare adesso il tuo corso a fondo pagina con pagamento a mezzo bonifico, carta di credito, Satispay, Paypal. Riservati un posto nella nostra aula virtuale.
Puoi inviare la domanda di iscrizione, debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità:
per e-mail a formazione@sicuringegneria.com entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con allegata contabile di pagamento della quota di iscrizione.

E’ fatta salva la facoltà di Sicuringegneria,  qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Le clausole di garanzia di riutilizzo del credito e del rimborso sono indicate nelle “Condizioni generali di adesione”.
L’acquisto sullo shop online, prevede l’accettazione di tutte le clausole presenti sul contratto di iscrizione.

Il corso si svolgerà in  FAD, non ci sono limiti relativi al numero degli iscritti.

SicurIngegneria SIForma s.r.l. dichiara che nel corso sono compresi: iscrizione, frequenza esame, attestati finali, materiale didattico individuale, assicurazione contro gli infortuni e rischi civili contro terzi (in caso di formazione in presenza), tutoraggio.
Il partecipante si impegna alla frequenza del corso per almeno il 90% del monte orario complessivo e dichiara di essere consapevole che in caso di assenze superiori al 10% non potrà essere rilasciato il relativo attestato. É tenuto altresì in caso di iscrizione al corso, al pagamento dell’intera quota entro e non oltre 5 giorni prima dell’inizio del corso nel casi di formazione in presenza, altrimenti per quanto riguarda corsi in fad asincrona, l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito dell’acquisto on-line del prodotto. In caso di impossibilità a frequentare il corso in presenza o a svolgerlo in modalità asincrona, è necessario darne comunicazione scritta. In entrambe i casi non è prevista alcuna penale per il recesso, né la restituzione della quota di partecipazione e/o di iscrizione.

Gli organizzatori si riservano il diritto di annullare o modificare la data di svolgimento del corso in qualsiasi momento (es. mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti pari a 10 nel caso di corsi in presenza o in modalità fad sincrona); in tal caso la quota di partecipazione verrà interamente restituita entro i 3 gg lavorativi successivi alla comunicazione, o trasferita su richiesta del cliente, ad altra iniziativa. Resta espressamente esclusa qualsiasi forma di risarcimento a favore del cliente.

Il partecipante inoltre si impegna a non diffondere in alcun modo il materiale didattico consegnato in occasione del corso in formazione e dichiara di essere stato informato delle limitazioni individuali all’utilizzo attesto del corso.

Formazione Generale sulla Sicurezza
Tipo di corso: Video Corso, Video Corso con esame finale
Certificazione: Formazione Generale sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.