Il corso per RLS affronterà punti riguardanti i principi giuridici comunitari e nazionali, la legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi e la definizione e individuazione dei fattori di rischio e valutazione dei rischi.
Obiettivi
L’RLS deve individuare, programmare e verificare la prevenzione e la sicurezza in azienda a seguito di consultazioni preventive in merito alla valutazione dei rischi. Inoltre, le sue responsabilità includono l’obbligo di partecipare alla nomina dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e promuove misure di prevenzione per tutelare la salute dei lavoratori e formulare osservazioni durante le ispezioni e partecipare alle riunioni periodiche.
La formazione erogata da Siforma è progettata affinché ogni RLS di qualsiasi azienda:
Comprenda la normativa di riferimento: è importante garantire che gli RLS abbiano una conoscenza completa della legislazione vigente in materia di sicurezza e salute sul lavoro, inclusi i diritti e doveri dei lavoratori e del datore di lavoro.
Sappia analizzare rischi: è necessario che un RLS sia pronto a identificare, valutare e gestire i rischi specifici presenti nell'ambiente di lavoro, per contribuire attivamente alla prevenzione degli incidenti.
Conosca i dispositivi di sicurezza: Siforma punta a informare efficacemente i Rappresentanti dei Lavoratori sul corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza, delle attrezzature e delle procedure di emergenza.
Sviluppi abilità di comunicazione: questo significa saper collaborare con il datore di lavoro, i colleghi e le autorità competenti per affrontare le questioni legate alla sicurezza.
Inoltre, il percorso di formazione per i RLS, a livello di competenze che intende trasmettere, fissa tre obiettivi principali:
Monitoraggio e reporting: Prepara i RLS a monitorare costantemente le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro e a segnalare tempestivamente qualsiasi problema o rischio emergente.
Conoscenza dei diritti e delle tutele: Informa i RLS sui loro diritti e sulle tutele legali disponibili per garantire che possano svolgere il loro ruolo senza timori di ritorsioni o discriminazioni.
Aggiornamento continuo: Promuovere l'importanza dell'aggiornamento costante delle conoscenze per rimanere al passo con le evoluzioni normative e tecnologiche nel campo della sicurezza e della salute sul lavoro.
Inoltre, Siforma punta a preparare i RLS dal punto di vista della pianificazione e dell'implementazione di misure preventive e protettive, nonché a promuovere una cultura della sicurezza tra i lavoratori.
La formazione per i RLS è fondamentale per prepararti a svolgere con competenza e dedizione il tuo ruolo di promotore della sicurezza e contribuire così a un ambiente di lavoro più sicuro e protetto per tutti i dipendenti.
Modalità corso
Corso svolto in aula sia presso la sede aziendale sia presso SiForma, secondo le modalità previste dall’art. 50, comma 1, del D. Lgs. 81/2008 che richiede che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza riceva una formazione particolare e adeguata in materia di sicurezza e salute, che tenga conto sia di informazioni di carattere generale rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro che dei rischi specifici che riguardano l’impresa in cui si svolge l’attività lavorativa.
Figure professionali
Il corso di formazione è pensato per tutti i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza in azienda secondo l’art. 2 del d.lgs 81/2008, Testo Unico sulla sicurezza.
Docenti
La formazione per RLS ti prepara ad affrontare in modo più efficace le responsabilità in materia di sicurezza e analisi e prevenzioni dei rischi con docenti esperti della materia. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come usare utilizzare efficacemente i videoterminali. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Nel diritto del lavoro italiano, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è la figura, eletta o designata, che ha il compito in un’azienda di rappresentare i lavoratori per quanto concerne la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori.
Il d. Lgs. n. 81/2008, non prevede sanzioni amministrative o penali a carico del RLS dato che la responsabilità decisionale spetta in ultima istanza al datore di lavoro.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.