agenzia formativa

Corso per elettricisti. PES, PAV e PEI tre figure unica formazione.

Il corso PES PEI PAV ti fornisce gli elementi necessari per apprendere la Norma CEI 11-27 V edizione 2021. Tale norma è il punto di riferimento per tutti i lavoratori che sono esposti al rischio elettrico. Inoltre, tale norma prevede che il Datore di Lavoro assegni la qualifica di PES, PEI e PAV ai lavoratori che operano sui quadri elettrici rispettivamente in qualità di persona esperta, persona idonea e persona avvertita. La norma da seguire definisce modalità, criteri e requisiti minimi da rispettare per la corretta e sicura esecuzione di lavori svolti sugli impianti elettrici; lavori, attività e mansioni connesse agli impianti elettrici; lavori svolti in prossimità di parti attive e impianti elettrici.

 

 

Tipo di corso: in aula, Presso la tua azienda

Obiettivi

Il nostro obiettivo con il corso per elettricisti è di fornire una conoscenza approfondita su tre figure chiave: la Persona Esperta (PES), la Persona Avvertita (PAV), e la Persona Idonea a Lavorare in Impianti Sotto Tensione (PEI).

La Persona Esperta (PES) acquisisce competenze per operare in sicurezza su impianti elettrici disattivati e in prossimità. La Persona Avvertita (PAV) svolge lavori in prossimità di impianti disattivati, assistita da un PES. Infine, la Persona Idonea a Lavorare in Impianti Sotto Tensione (PEI) è in grado di lavorare in modo sicuro su parti elettriche sotto tensione.

I partecipanti al corso impareranno a riconoscere queste figure e acquisiranno le conoscenze necessarie per installare, riparare e gestire la manutenzione di parti elettriche sotto tensione o potenzialmente sotto tensione, in base alle attività svolte.

I corsi per elettricisti sono progettati per fornirti una formazione adeguata e una consapevolezza sui rischi e sulle precauzioni legate all'utilizzo dell'elettricità nei luoghi di lavoro.

Capacità acquisite

Competenze per operare su impianti elettrici fuori tensione e in prossimità
Informazioni per poter installare, riparare ed effettuare la manutenzione su parti elettriche sotto tensione o potenzialmente sotto tensione

Modalità corso

Il corso ha una durata di 12 ore di teoria che si svolgeranno in lezione frontale in aula. In addizione sono previste ulteriori 4 ore di pratica per mettere in atto tutte le conoscenze acquisite. Il corso è realizzato per utenti esperti e per utenti avvertiti.

Temi del corso

Norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici"
Il rischio elettrico
Conoscenza ed esperienza tali da permetterle di analizzare i rischi e di evitare i pericoli derivati dall'elettricità

Figure professionali

Il corso per elettricisti è rivolto ai lavoratori che svolgono lavori elettrici. In particolare, si rivolge a tre categorie professionali: PES, PEI e PAV, figura, quest'ultima che lavora fuori tensione e in prossimità solo se assistita da una PES.

La Persona Esperta (PES) acquisisce competenze per operare in sicurezza su impianti elettrici disattivati e in prossimità. La Persona Avvertita (PAV) svolge lavori in prossimità di impianti disattivati, assistita da un PES. Infine, la Persona Idonea a Lavorare in Impianti Sotto Tensione (PEI) è in grado di lavorare in modo sicuro su parti elettriche sotto tensione su sistemi di Categoria 0 e I.

Corso obbligatorio per

Tutti i lavoratori addetti ai lavori elettrici

Docenti

La formazione su come operare in sicurezza con i quadri elettrici e su come affrontare i rischi in modo efficace e sicuro ti trasmetterà più consapevolezza a livello di operatività. Inoltre, sarai guidato da docenti esperti della materia che ti permetteranno di comprendere in modo esaustivo le normative di riferimento, i rischi e come pianificare il lavoro anche a livello procedurale.

La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come affrontare l'insicurezza. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.

Domande frequenti

In Italia, il corso per le figure di PES PAV e PEI è pensato per chi vuole lavorare come operatore elettrico. L’attestato rilasciato al termine di questo corso certifica la formazione necessaria per svolgere le attività di installazione, riparazione e manutenzione su parti sotto tensione o potenzialmente sotto tensione.

La qualifica di PES o PAV viene attribuita dal datore di lavoro tramite un atto scritto ufficiale, o modulo di nomina all’interno del quale vengono indicate le tipologie di lavoro per cui il soggetto può considerarsi idoneo sulla base dei requisiti di cui sopra.

Certifica la formazione necessaria per svolgere le attività di installazione, riparazione e manutenzione su parti sotto tensione o potenzialmente sotto tensione.

Corso per Elettricisti figure PES-PAV-PEI
Tipo di corso: in aula, Presso la tua azienda
Prove pratiche: in aula
Certificazione: Corso per Elettricisti e figure PES-PAV-PEI
Validità certificato: 5 anni anni

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.