agenzia formativa

Corso lavori su fune è la formazione acrobatica pensata da Siforma per te in sicurezza.

Le funi sono fondamentali per questo tipo di lavoro perché consentono di raggiungere aree di lavoro che altrimenti non sarebbero accessibili a livello umano. La formazione è importante per capire come utilizzare al meglio le funi, come applicarle correttamente al fine di operare in completa sicurezza.

Per tale motivo il percorso di formazione progettato e organizzato da Siforma si compone di lezioni teoriche e pratiche. La teoria intende trasmettere nozioni conoscitive sul ruolo, i rischi e il funzionamento delle corde. Con le esercitazioni pratiche vedrai dal vivo come operare.

Tipo di corso: in aula
Corso su funi

Obiettivi

Il corso intende preparati efficacemente ai lavori su quota per poter operare in piena sicurezza in luoghi non facilmente raggiungibili. Per conseguire tale scopo, il corso su funi di Siforma intende trasmetterti conoscenze funzionali a:

  • Saper valutare i rischi, tra cui quelli ambientali, di caduta dell’alto e farti acquisire più consapevolezza sull’uso corretto delle imbracature da indossare.
  • Comprendere le tecniche operative del lavoro su quota, inclusa la procedura per accedere dall’alto, la discesa su funi e le tecniche di accesso dal basso, considerando il fattore di caduta.
  • Saper lavorare in squadra per comunicare efficacemente, assegnare i compiti e organizzare il team di lavoro.
  • Conoscere i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per usarli correttamente e scoprire il loro funzionamento pratico seguendo le procedure EN361 – EN358 – EN813
  • Conoscere la normativa di riferimento che regola le procedure di sicurezza per operare in altezza e in particolare il d.lgs 81/2008 all’art. 116.
  • Comprendere gli elementi di primo soccorso ovvero il Kit di recupero e le modalità di utilizzo e capire e saper eseguire le procedure di salvataggio.

Capacità acquisite

Analizzare e valutare i rischi
Conoscere i DPI, il loro uso e applicazione
Procedure operative, tecniche di accesso dall'alto e dal basso.
Organizzazione del lavoro di squadra
Procedure di salvataggio e tecniche di soccorso
Realizzazione di ancoraggi e frazionamenti
Procedure di soccorso e tecniche di evacuazione e salvataggio

Modalità corso

Il corso su funi si ha una durata di 32 ore: 12 ore di teoria in aula più 20 ore di addestramento pratico in un sito ad hoc che sarà comunicato durante lo svolgimento del corso. Il corso prevede un aggiornamento ogni 5 anni di 8 ore (4 teoria + 4 pratica)

Temi del corso

Normative di riferimento, il d.lgs 81/2008
I dispositivi di protezione individuale (DPI)
Esecuzione di Calate e Discese
Accesso e Uscita in Posizioni Alte
Accesso e Uscita in Posizioni Basse

Figure professionali

Il corso su fune si rivolge ad aziende che operano in altezza su superfici verticali o semi verticali in settori specifici quali l’edilizia, l’installazione e manutenzione di impianti elettrici. Tali settori poi hanno diversi campi di applicazione. La manutenzione si estende dagli edifici alle strutture come tralicci, torri di comunicazione, piattaforme petrolifere, torri eoliche fino agli impianti industriali.

Inoltre, le competenze acquisite si applicano anche in ambienti naturali in operazioni come il consolidamento di pareti rocciose o ripide, il disgaggio, la posa di reti paramassi e la posa di barriere. Tali aziende necessitano di operare con personale qualificato e la formazione intende soddisfare tale specifica esigenza aziendale.

Inoltre, Siforma organizza e progetta la formazione anche per operatori singoli purché si raggiunga un numero minimo di iscritti e si prende l’impegno di erogare tale formazione specifica presso la sede di operatività dei discenti per venire incontro a specifiche esigenze organizzative.

Docenti

Il nostro corso su funi, tenuto da un esperto consulente senior specializzato in adempimenti di Salute e Sicurezza in conformità al d.lgs 81/2008, offre un approccio completo all'apprendimento. Durante le lezioni teoriche, acquisirai conoscenze fondamentali riguardo al ruolo delle funi, ai rischi associati e al loro funzionamento. Questa base teorica ti fornirà una solida comprensione del contesto in cui opererai.

Le esercitazioni pratiche sono parte integrante della formazione su funi e saranno svolte in un sito ad hoc predisposto per tali attività, che sarà comunicato durante le lezioni, le quali ti permetteranno di mettere in pratica le conoscenze acquisite, imparando in prima persona come utilizzare le funi in situazioni reali. Questo approccio pratico ti fornirà le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le sfide che incontrerai sul campo.

Domande frequenti

Per diventare operatore su fune abilitato all’intervento è necessario frequentare il Corso da Operatore per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su siti Artificiali e Naturali.

Un operatore su fune può guadagnare da 21.600€ all’anno a 22.600€ all’anno. 

Un operaio edile acrobatico costa dai 10 euro ai 115 euro a metro quadro per il rifacimento di una facciata, a 4,50 euro fino a 60 euro per la pulizia di vetrate. Mentre l’installazione di dissuasori per piccioni può costare 45 euro al metro quadro.

Corso lavori su Fune
Tipo di corso: in aula
Prove pratiche: in aula
Certificazione: Formazione per lavori in quota
Validità certificato: 5 anni

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.