Le funi sono fondamentali per questo tipo di lavoro perché consentono di raggiungere aree di lavoro che altrimenti non sarebbero accessibili a livello umano. La formazione è importante per capire come utilizzare al meglio le funi, come applicarle correttamente al fine di operare in completa sicurezza.
Per tale motivo il percorso di formazione progettato e organizzato da Siforma si compone di lezioni teoriche e pratiche. La teoria intende trasmettere nozioni conoscitive sul ruolo, i rischi e il funzionamento delle corde. Con le esercitazioni pratiche vedrai dal vivo come operare.
Obiettivi
Il corso intende preparati efficacemente ai lavori su quota per poter operare in piena sicurezza in luoghi non facilmente raggiungibili. Per conseguire tale scopo, il corso su funi di Siforma intende trasmetterti conoscenze funzionali a:
Modalità corso
Il corso su funi si ha una durata di 32 ore: 12 ore di teoria in aula più 20 ore di addestramento pratico in un sito ad hoc che sarà comunicato durante lo svolgimento del corso. Il corso prevede un aggiornamento ogni 5 anni di 8 ore (4 teoria + 4 pratica)
Figure professionali
Il corso su fune si rivolge ad aziende che operano in altezza su superfici verticali o semi verticali in settori specifici quali l’edilizia, l’installazione e manutenzione di impianti elettrici. Tali settori poi hanno diversi campi di applicazione. La manutenzione si estende dagli edifici alle strutture come tralicci, torri di comunicazione, piattaforme petrolifere, torri eoliche fino agli impianti industriali.
Inoltre, le competenze acquisite si applicano anche in ambienti naturali in operazioni come il consolidamento di pareti rocciose o ripide, il disgaggio, la posa di reti paramassi e la posa di barriere. Tali aziende necessitano di operare con personale qualificato e la formazione intende soddisfare tale specifica esigenza aziendale.
Inoltre, Siforma organizza e progetta la formazione anche per operatori singoli purché si raggiunga un numero minimo di iscritti e si prende l’impegno di erogare tale formazione specifica presso la sede di operatività dei discenti per venire incontro a specifiche esigenze organizzative.
Docenti
Il nostro corso su funi, tenuto da un esperto consulente senior specializzato in adempimenti di Salute e Sicurezza in conformità al d.lgs 81/2008, offre un approccio completo all'apprendimento. Durante le lezioni teoriche, acquisirai conoscenze fondamentali riguardo al ruolo delle funi, ai rischi associati e al loro funzionamento. Questa base teorica ti fornirà una solida comprensione del contesto in cui opererai.
Le esercitazioni pratiche sono parte integrante della formazione su funi e saranno svolte in un sito ad hoc predisposto per tali attività, che sarà comunicato durante le lezioni, le quali ti permetteranno di mettere in pratica le conoscenze acquisite, imparando in prima persona come utilizzare le funi in situazioni reali. Questo approccio pratico ti fornirà le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le sfide che incontrerai sul campo.
Per diventare operatore su fune abilitato all’intervento è necessario frequentare il Corso da Operatore per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su siti Artificiali e Naturali.
Un operatore su fune può guadagnare da 21.600€ all’anno a 22.600€ all’anno.
Un operaio edile acrobatico costa dai 10 euro ai 115 euro a metro quadro per il rifacimento di una facciata, a 4,50 euro fino a 60 euro per la pulizia di vetrate. Mentre l’installazione di dissuasori per piccioni può costare 45 euro al metro quadro.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.