agenzia formativa

Corso Gestione rifiuti 2023

Il corso gestione rifiuti 2023 è progettato per farti acquisire le giuste competenze legislative di base cosicché da poter operare sul mercato come professionista del settore in ambito ambientale.

Il nostro team di docenti ti fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per gestire correttamente i rifiuti, rispettando le normative ambientali vigenti e contribuendo a una gestione responsabile e sostenibile dei rifiuti nell'ambiente lavorativo.

Tipo di corso: in aula, Fad sincrona, Fad Asincrona, Video Corso
corso gestione rifiuti 2023

Obiettivi

Il corso di formazione per la gestione dei rifiuti erogato da Siforma ha l’obiettivo di trasferire competenze pratiche ed efficaci sulla corretta compilazione del registro rifiuti. Come? Il carattere pratico e operativo della nostra formazione in ambito ambientale offre l’opportunità di effettuare simulazioni pratiche ed esercitazioni sulla corretta compilazione dei MUD annuali. Il corso punta a rendere più consapevoli le aziende che intendono approcciarsi in modo strutturato alle tematiche ambientali e energetiche sulla corretta gestione dei rifiuti.

Gli obiettivi del corso di gestione rifiuti 2023 includono:

  1. Fornirti una comprensione approfondita delle normative e delle leggi relative alla gestione dei rifiuti in conformità al DPR 915/1982 e le normative ambientali vigenti.
  2. Insegnarti le migliori pratiche per l'identificazione, la separazione e la gestione corretta dei diversi tipi di rifiuti.
  3. Prepararti a compilare correttamente il Modello Unico di Dichiarazione (MUD) in conformità con la legislazione vigente.
  4. Promuovere la consapevolezza ambientale e l'importanza della riduzione, del riciclo e del corretto smaltimento dei rifiuti.
  5. Fornire informazioni sulla gestione delle emergenze legate ai rifiuti, inclusi i protocolli di sicurezza in caso di incidenti.
  6. Riuscire a identificare e gestire rischi specifici legati alla gestione dei rifiuti nell'ambiente lavorativo.
  7. Migliorare la sicurezza sul posto di lavoro attraverso la formazione sulla gestione responsabile dei rifiuti.
  8. Promuovere una cultura aziendale sostenibile e la responsabilità ambientale tra i partecipanti.
  9. Fornirti strumenti pratici e conoscenze tecniche per ottimizzare la gestione dei rifiuti nella loro organizzazione.
  10. Certificare i partecipanti come idonei per gestire in modo efficace e responsabile la gestione dei rifiuti nel loro contesto lavorativo.

 

 

Capacità acquisite

conoscenza del carico e scarico rifiuti
inserimento e compilazione del registro rifiuti
lettura dei formulari
comprensione del tipo di rifiuto e abbinamento al codice CER
deposito temporaneo dei rifiuti prodotti e la sua gestione
in base all'azienda quali sono le buone prassi per la corretta gestione dei rifiuti
saper gestire ARPAT o enti di controlli in caso di controlli ispettivi e saper rispondere in maniera tecnica con la conoscenza delle regole per la gestione dei rifiuti

Modalità corso

Il corso gestione rifiuti 2023 può essere svolto sia in aula presso il cliente, sia on line, in forma di webinar, sia in aula sia presso le sedi aziendali SiForma.

Un corso pratico di introduzione ad un economia sostenibile, un corso rivolto alle aziende che intendono operare in modo etico e assolvere alle normative a tutela dell’ambiente. Il corso è finalizzato a fornire in via propedeutica gli strumenti necessari per la corretta gestione dello smaltimento dei rifiuti, evitare gli errori più comuni che vengono commessi da parte delle aziende in merito alla gestione rifiuti, adempiere in modo formale e sostanziale alla Normativa ambientale.

Temi del corso

normativa di riferimento DPR 152/2006 e smi
lettura dei formulari
compilazione del registro di carico e scarico rifiuti con tempistiche e modalità corrette di compilazione.
Gli errori da evitare nella compilazione del registro rifiuti
le caratteristiche del deposito temporaneo dei rifiuti e come devono essere stoccati i vari tipi di rifiuti
come riconoscere il codice CER di un rifiuto
sanzioni previste per il deposito temporaneo, registro e formulario

Figure professionali

Il corso gestione rifiuti 2023 è rivolto sia a tutte le figure aziendali che si occupano della gestione rifiuti sia a chi possa essere interessato ad un approfondimento sugli aspetti pratici di come devono essere gestiti i rifiuti. Il corso si rivolge pertanto a ogni lavoratore che intenda approfondire i temi della tutela ambientale e della crescita sostenibile riguardo della corretta gestione dei rifiuti.

Corso utile per

Lavoratori dipendenti
Preposti
Dirigenti
Direttori di strutture

Docenti

Il corso gestione rifiuti 2023 si avvale di un docente esperto in materia di gestione rifiuti. Ogni docenza si avvale di professionisti abilitati in possesso dei requisiti secondo D.M. 6 Marzo 2013, specialisti della materia oggetto di ogni corso di formazione.

Tutto il materiale prodotto, le dispense e presentazioni sono realizzate da specialisti della disciplina relativa al corso di formazione specifico.

Domande frequenti

Modello unico di dichiarazione ambientale
Con modello unico di dichiarazione ambientale si identifica tutto un insieme di dichiarazioni, presentate annualmente da soggetti quali discariche, trasportatori e produttori di rifiuti, alla Camera di commercio di pertinenza.

 
Tutti quei soggetti che hanno effettuato a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti.
Le imprese e gli enti che hanno effettuato operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti ed i commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione.

Chi, durante l’anno, non ha prodotto, trasportato, intermediato, recuperato o smaltito rifiuti.

Corso Gestione rifiuti 2023
Tipo di corso: in aula, Fad sincrona, Fad Asincrona, Video Corso
Certificazione: Addetto Gestione dei rifiuti

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.