agenzia formativa

Errori Umani: Come comprendere e gestire il fattore umano.

Scopri come affrontare gli errori umani nei sistemi complessi di gestione della sicurezza sul lavoro e impara a gestire l’errore e lo stress conseguente. Partecipa al corso errori umani offerto da Siforma Education per acquisire competenze essenziali nella prevenzione degli incidenti sul lavoro.

Tipo di corso: in aula, Fad sincrona
errori umani

Obiettivi

Il corso errori umani si prefigge 5 obiettivi principali:

  • Comprendere l’importanza della gestione degli errori umani nella promozione di un ambiente di lavoro sicuro.
  • Analizzare le cause degli errori umani e identificare i fattori che possono contribuire alla loro comparsa.
  • Apprendere strategie e tecniche per prevenire gli errori umani e ridurre il rischio di incidenti sul lavoro.
  • Sviluppare competenze nella gestione dell'errore e dello stress conseguente, al fine di minimizzare gli effetti negativi sul benessere dei lavoratori.
  • Applicare le best practice e le linee guida internazionali per la gestione degli errori umani nei sistemi complessi di sicurezza sul lavoro.

Il raggiungimento di questi obiettivi hanno lo scopo di fornirti tutti gli strumenti necessari per gestione e superare l'errore umano nel contesto della sicurezza sul lavoro. Lo scopo è anche evitare il presentarsi di comportamenti che facciano seguito ad iniziative personali improvvisate.

Il corso, inoltre, tocca punti riguardanti l'aspetto psicologico del lavoratore, andando a pizzicare le corde delle componenti emotive dell'errore e la conseguente accettazione di esso.

Capacità acquisite

riconoscere gli errori umani come elemento di miglioramento
anticipare l'errore perchè sono a conoscenza del corretto processo lavorativo
evitare l'improvvisazione e iniziative personale

Modalità corso

Il corso avrà una durata di 4 ore a lezione frontale, dove verranno affrontati esempi teorici e pratici, al fine di fornire tutte le strumentazioni necessarie per fronteggiare efficacemente l'errore umano nel sistema di sicurezza sul lavoro.

Temi del corso

errore umano applicato alla sicurezza lavoro
errorri nelle organizzazioni e sistemi coplessi
la gestione e l'analisi dell'errore
le componenti emotive dell'errore e l'accettazione
dalla teoria alla pratica

Figure professionali

Il corso errori umani è rivolto a tutti i tipi di lavoratori e a tutte le categorie di professionisti interessati a promuovere un ambiente di lavoro sicuro e adottare misure preventive efficaci contro gli errori umani. Chi sono?

Responsabili del servizio di prevenzione e protezione: Coloro che sono incaricati di gestire e implementare politiche e procedure di sicurezza sul lavoro all'interno di un'organizzazione. In particolare, per gli RSPP vale come aggiornamento alle loro qualifiche professionali.

Professionisti della gestione del rischio: Coloro che si occupano di identificare e valutare i rischi legati alla sicurezza sul lavoro e di sviluppare strategie per mitigarli.

Manager e supervisori: Coloro che hanno un ruolo di leadership e responsabilità nella gestione delle operazioni quotidiane e della sicurezza del personale.

Esperti in sicurezza sul lavoro: Coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze nel campo della sicurezza sul lavoro e acquisire competenze specifiche nella gestione degli errori umani.

Professionisti delle risorse umane: Coloro che sono coinvolti nella selezione, formazione e sviluppo dei dipendenti, e desiderano comprendere meglio i fattori umani che influenzano la sicurezza sul lavoro.

Altri professionisti interessati alla sicurezza sul lavoro: Ciò include consulenti, auditor, membri di comitati per la salute e sicurezza, e altri professionisti che lavorano nell'ambito della sicurezza e desiderano approfondire la comprensione e la gestione degli errori umani.

Il corso è adatto sia per coloro che sono nuovi nel settore della sicurezza sul lavoro, che per coloro che hanno già esperienza e desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione degli errori umani.

Corso obbligatorio per

Tutti i lavoratori

Docenti

Il personale che eroga i corsi tenuti da SiForma è altamente qualificato e possiede tutti i requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
Nello svolgimento della parte pratica della formazione il docente può avvalersi della collaborazione di personale specializzato. Tutto il materiale prodotto, le dispense e le simulazioni delle possibili emergenze, sono realizzate da specialisti della disciplina relativa a ogni corso di formazione.

Domande frequenti

L’errore umano è inteso come fallimento nel portare a termine un’azione precedentemente pianificata (errore di esecuzione) oppure come uso di una pianificazione sbagliata per raggiungere un certo obiettivo (errore di pianificazione); ciò può comportare l’accadimento di infortuni ed incidenti.

L’affidabilità umana è la probabilità di riuscire a compiere senza errori un determinato controllo. L’approccio ‘human factor’ implica la consapevolezza della necessità di considerare, valutare e portare in conto le limitazioni fisiche, psicologiche, tecnologiche ed ambientali che possono influenzare il comportamento dell’uomo quando deve eseguire un certo compito anche se egli è stato completamente e perfettamente addestrato allo svolgimento del compito stesso.

Tutti coloro che, in qualche modo, sono coinvolti nelle attività legate alle operazioni di un’azienda sono responsabili della sicurezza delle operazioni stesse. Generalmente accade che la responsabilità di eventi dannosi per queste operazioni ricade a coloro che sono ultimi nella catena operativa. Inoltre, il livello di responsabilità è inversamente proporzionale al vertice della scala gerarchica Tuttavia, la sicurezza dipende dalla gestione aziendale nella sua interezza: ad ogni livello, sia istituzionale che organizzativo, possono identificarsi responsabilità nei confronti della sicurezza tenendo conto che le diverse interrelazioni fra livelli e organizzazioni determinano il grado totale di sicurezza del sistema.

Errori Umani: Come comprendere e gestire il fattore umano
Tipo di corso: in aula, Fad sincrona
Prove pratiche: in aula
Certificazione: Corso Errori Umani | Comprendere e gestire il fattore umano

Modalità di pagamento

Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi. 
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.

Acquisto aziendale?

Se vuoi acquistare il corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza
Richiedi maggiori informazioni

Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.