Il corso “conoscere l’anziano per valorizzarlo” ti fornirà conoscenze più approfondite per entrare più in sintonia con le persone anziane, trasmettendo più empatia e favorendo positivamente il tuo percorso verso la sua assistenza completa. Il corso punta a mettere in pratica un modello gentle-care che metta al centro l’anziano, comprendendo l’aspetto psicologico e valorizzando il suo passato come forma di conoscenza.
Questo corso permette di imparare tecniche innovative per comprendere la persona che si ha davanti, facilitandone l'ingresso in struttura, comprendendo l'aspetto psicologico, valorizzando il suo passato come strumento di conoscenza e mettendo in pratica un modello gentle-care che metta al centro l'anziano.
Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di facilitare l'ingresso dell'anziano in una struttura ricettiva appositamente adibita. In questo modo ne cureremo l'aspetto psicologico, a volte traumatico, e potremo raccogliere tutte le informazioni necessarie che poi orientino ed aiutino sia l'organizzazione del personale medico-sanitario che tutta la parte dell'assistenza sul paziente.
Gli obiettivi del corso cargiver possono riassumersi in 5 punti:
Modalità corso
Il corso ha una durata di 4 ore a lezione frontale, dove toccheremo tutti i punti ed aspetti psicologici che possono influire al momento dell'arrivo in una struttura ricettiva. Grazie a questo corso avrete pazienti più felici e fiduciosi, facilitando sensibilmente il lavoro del personale sanitario.
Figure professionali
Il corso per la conoscenza e la valorizzazione dall'anziano è rivolto a tutte quelle figure professionali che già operano nell'ambito sanitario e che hanno la possibilità di lavorare a stretto contatto con anziani sia autosufficienti sia non autosufficienti.
Docenti
La formazione in ambito cargiver ti prepara a fornire assistenza agli anziani in modo efficace puntando ad entrare in empatia con loro attraverso attività creative che lo valorizzeranno. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come gestire il processo della mobilitazione. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.
Il Modello GentleCare è uno dei metodi più efficaci nell’assistenza agli anziani e permette alle persone di condurre una vita confortevole.
Si basa su una riformulazione in senso protesico di persone, attività e spazio, consentendo di compensare le perdite in termini di funzioni cognitive e abilità quotidiane e permettendo all’anziano di vivere una vita quotidiana efficace e serena.
No, il corso è aperto a tutti.
No, il corso può essere seguito anche in FAD sincrona.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.