Il nostro corso di formazione per combattere l'insicurezza è un'opportunità per i formatori in materia di sicurezza e gli RSPP che desiderano arricchire le proprie competenze. Al centro di questo percorso formativo c'è l'idea che la sicurezza non sia solo una questione di regole, ma anche di benessere e cultura aziendale.
Durante il corso, esploreremo il legame tra sicurezza e benessere, concentrandoci su come gestire efficacemente un'organizzazione. Affronteremo argomenti cruciali come le relazioni interne, le dinamiche aziendali, la comunicazione e l'intelligenza emotiva. Partiremo dall'individuo, esaminando le sue capacità, talenti e competenze uniche, per poi applicarle al contesto lavorativo.
Obiettivi
Il corso di formazione per combattere l'insicurezza come parte integrante dell'organizzazione aziendale vuole trasmetterti le conoscenze pratiche del ruolo RSPP. In particolare, il corso ti fornirà un approfondimento sulle dinamiche che si celano dietro il medesimo ruolo dandoti più autorevolezza e competenza.
In sintesi, gli obiettivi di questa formazione possono riassumersi in 4 punti principali:
Modalità corso
Il corso ha una durata complessiva di 12 ore a lezione frontale. Gli iscritti a fine corso sapranno riconoscere il sistema azienda e la sua sicurezza come un sistema in equilibrio articolato e composto da
specifici e differenti fattori tutti legati tra loro. La sicurezza è impattata dalla progettazione del lavoro e dei ruoli.
Figure professionali
Il corso è rivolto a manager, responsabili delle risorse umane e professionisti desiderosi di migliorare la sicurezza sul posto di lavoro. Se sei interessato a creare un ambiente di lavoro più sicuro, sviluppare competenze di gestione della sicurezza e promuovere una cultura aziendale basata sulla sicurezza, questo corso è pensato appositamente per te.
Docenti
La formazione su come combattere l'insicurezza ti prepara ad affrontare in modo più efficace l'insicurezza e i problemi di autostima sul lavoro. La professionalità dei docenti di Siforma ti garantisce una comprensione chiara ed esaustiva su come affrontare l'insicurezza. La professionalità si manifesta in competenze, comunicazione efficace e metodologie d'insegnamento tramite approcci didattici innovativi e interattivi, come casi studio, simulazioni e attività pratiche, per coinvolgerti e acquisire nozioni in modo più efficace.
Per sicurezza sul lavoro si intende l’insieme delle azioni interne ed esterne all’azienda, mirate a garantire l’incolumità (in materia di sicurezza, appunto) dei lavoratori e del personale presente.
Il responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro è chiamato Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
Pericolo: Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore con il potenziale per causare un danno.
Rischio: Il rischio è la probabilità che un danno sia effettivamente causato.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.