Il corso per la certificazione ISO 9001 si rivolge a professionisti che desiderano acquisire competenze di audit e migliorare la gestione della qualità all’interno delle loro organizzazioni. È adatto sia per coloro che desiderano diventare auditor qualità, sia per i responsabili della qualità e del sistema di gestione che desiderano approfondire le proprie conoscenze.
Obiettivi
L'obiettivo del corso UNI EN ISO 9001 è dare una analisi dettagliata e contestualizzata della norma in questione, spiegandone i vantaggi per l'azienda e portando ad un miglioramento dell'organizzazione aziendale, attraverso un aumento della credibilità ed un miglioramento dell'immagine verso l'esterno. Ciò porterà alla riduzione dei costi dovuti a scarti, rilavorazioni o inefficienze gestionali ed un miglioramento continuo delle performance qualitative.
Modalità corso
La durata del corso UNI EN ISO 9001 ha una durata complessiva di 4+4 ore.
Docenti
Durante il corso di formazione di Siforma per la certificazione UNI EN ISO 9001 sarai guidato da docenti altamente qualificati e esperti nel campo della gestione della qualità. I nostri docenti hanno una vasta esperienza pratica nell'implementazione della norma e nell'esecuzione di audit interni ed esterni. Sono in grado di condividere con te le best practice e le conoscenze necessarie per valutare la conformità ai requisiti della norma e individuare le aree di miglioramento all'interno della tua organizzazione.
La norma ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per un’organizzazione. I requisiti espressi sono di carattere generale e possono essere implementati da ogni tipo di organizzazione; ultima revisione nel settembre 2015 (ISO 9001:2015).
La ISO 9001 è la norma di riferimento per un’organizzazione che intende pianificare, attuare, monitorare e migliorare sia i processi operativi che quelli di supporto, attraverso l’implementazione del sistema di gestione qualità come strumento per raggiungere gli obiettivi. Ottenere la certificazione ISO 9001 sono al centro della soddisfazione del cliente. Ogni attività, applicazione e monitoraggio delle dei processi è volta a determinare il massimo soddisfacimento del cliente. Le fasi di applicazione della norma partono dalla definizione delle procedure e registrazioni per ogni singolo processo o macro processo identificato all’interno dell’organizzazione aziendale.
In precedenza esistevano anche le norme ISO 9002 e 9003, sostituite dalla ISO 9001. La loro certificazione non è più riconosciuta in ambito nazionale e internazionale in quanto sono state ritirate definitivamente nel 2003. Inoltre il pacchetto della famiglia ISO 9000 comprende altre norme specifiche, sempre attinenti alla qualità, ma comunque non certificabili.
Privati: L’importo è dilazionabile in comode rate grazie al finanziamento Compass garantito a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Aziende: Grazie ai fondi interprofessionali (per cui l’adesione non comporta alcun costo) i corsi per la formazione dei dipendenti possono arrivare ad essere totalmente gratuiti -> Scopri qui come.
Ente erogatore di servizi formativi per il fondo interprofessionale Fondoprofessioni
Soggetto erogatore di servizi formativi per gli Studi professionali e aziende iscritti a Fondoprofessioni
Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana
Determina decreto dirigenziale N.8152 del 04/06/2020 - Agenzia OF0348
PROVIDER Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ente erogatore di servizi formativi accreditati CNI per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP)
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
tutti i diritti sono riservati
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita
Compila il form per essere ricontattato dal team di SiForma. Saremo lieti di fornirti tutte le info utili del corso.