agenzia formativa

Corso per Vivaisti: Aperte le Iscrizioni

Corso per vivaisti

Tabella dei contenuti

Sta per iniziare il corso per vivaisti, in partenza dal 19 luglio. Sono aperte le iscrizioni e nell’ambito della formazione professionale. Siforma supporta le persone che intendono iscriversi al corso nella compilazione di tutti i documenti necessari per la richiesta di voucher. In questo articolo, scopriremo come fare affinché anche tu possa  afferrare questa opportunità.

corso per vivaisti
Il percorso del tuo futuro

Corso per vivaisti: A chi si rivolge?

Il percorso formativo è pensato per i giovani che desiderano diventare professionisti del vivaismo. Per coloro che hanno conseguito il diploma di maturità e vogliono aprirsi a nuove opportunità lavorative. Nonché per chiunque desideri lavorare presso un’azienda del settore o avviare una propria attività vivaistica.

Durante le 110 ore complessive del corso, avrai la possibilità di acquisire competenze teoriche (55 ore in aula) e pratiche (55 ore di stage presso le aziende del territorio). Lo stage ti permetterà di mettere in pratica le conoscenze apprese, affinando le tue abilità e rendendoti operativo sin da subito nel mondo del lavoro.

Corso per vivaisti: Il programma completo

Il programma del corso si articola in quattro macro-argomenti, che coprono le principali aree di competenza richieste nel settore del vivaismo. Imparerai le tecniche di gestione dei trapianti, dello stoccaggio e del carico delle piante (15 ore), l’utilizzo dei presidi fertilizzanti sanitari (20 ore), le norme di sicurezza nel lavoro e nell’ambiente vivaio (12 ore) e le tecniche di produzione delle piante in vivaio (10 ore). Inoltre, avrai l’opportunità di applicare direttamente le tue conoscenze durante lo stage (55 ore), consolidando così la tua formazione pratica.

Formazione per Vivaista: Gli orari completi

Per ottenere l’attestato di partecipazione è necessario frequentare almeno il 70% del monte orario complessivo. Clicca qui per vedere gli orari completi e il monte di ore complessivo sul corso di formazione per vivaisti.

Diventa un vivaista professionista
Vivaio illuminato

Come partecipare al corso per Vivaisti?

Possono partecipare al corso tutti coloro che hanno compiuto almeno 18 anni. Inoltre, rispondendo a ulteriori requisiti, previsti dal bando just in time della Regione Toscana, è possibile accedere gratuitamente al corso di formazione per vivaisti. Clicca qui per scoprire più dettagli sul bando. Nel caso non rientrassi nei requisiti previsti dal bando e vuoi comunque partecipare al corso di formazione, la Fondazione Giorgio Tesi e Coldiretti Pistoia hanno previsto un contributo fino a un massimo di 200€ per la quota d’iscrizione.

I requisiti di Just in Time

Se sei disoccupato, inoccupato o inattivo con o senza strumenti a sostegno del reddito, incluso il reddito di cittadinanza, hai diritto ad accedere gratuitamente al corso di formazione. Inoltre, è necessario essere iscritti al centro per l’impiego (iscrizione non richiesta per gli inattivi) e risiedere in un comune della Regione Toscana, avendo la cittadinanza italiana o risiedendo in comuni facenti parte dell’Unione Europea. Se sei un cittadino extracomunitario, è richiesto di avere un regolare permesso di soggiorno e un livello di lingua italiana di almeno A2.

Formazione per Vivaista: Conclusioni

Siforma è qui per supportarti nella procedura di richiesta di finanziamento del corso tramite il progetto Just in Time, guidandoti nei passaggi necessari a ottenere il bonus. Il nostro team sarà a tua disposizione per rispondere alle tue domande, fornirti assistenza e assicurarsi che tu possa beneficiare pienamente di questa opportunità di formazione.

formazione per vivaista Siforma
Il vivaista professionista

Non perdere l’opportunità di frequentare un corso professionalizzante che potrà inserirti nel settore del vivaismo. Il corso di formazione “Diventa vivaista professionista“, riconosciuto dalla Regione Toscana, ed erogato da Sicuringegneria Siforma Srl, ti fornirà le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro, o presso un’azienda o avviando la tua attività vivaistica. Se desideri avere più informazioni per partecipare al corso e ottenere il bonus, non esitare a contattarci scrivendo a formazione@sicuringegneria.com. Il nostro team ti risponderà nel più breve tempo possibile.

Formazione per aziende e privati
La formazione aziendale è un'opportunità per migliorare le competenze dei tuoi dipendenti e aumentare la produttività dell'azienda. Scopri i nostri corsi di formazione e investi nel successo della tua azienda.

Tabella dei contenuti

Formazione per aziende e privati
La formazione aziendale è un'opportunità per migliorare le competenze dei tuoi dipendenti e aumentare la produttività dell'azienda. Scopri i nostri corsi di formazione e investi nel successo della tua azienda.
Se vuoi organizzare un corso per due o più persone scrivici per organizzare un corso privato aziendale!

Articoli utili correlati

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza